

Plovdiv 4000 Bulgaria
training@euroeducationbg.eu
Tel + 359 888 82 90 83
www.euroeudcationbg.eu

Plovdiv 4000 Bulgaria
@ euroeducationbg@gmail.com
Tel + 359 888 82 90 83
www.euroeudcationbg.eu

EEB is a young company, which promotes
vocational training in the Plovdiv region
(Bulgaria) and the internationalization of local
training processes. We take care of:
- Vocational training at all ages.
- Mobility of Bulgarian students in other
European countries.
- Reception of European students, to
internationalize the economic fabric of
local businesses.
- Tourism activities,
especially for training purposes.
- Consultancy and research in the field of
tourism, internationalization and vocational
training
EEB collaborates with local and national public
authorities and with the University of Plovdiv,
for the organization joint activities in the field
of vocational training, educational tourism,
internationalization and innovation
in the context of production activities.
TRAINING
EEB is competent for developing
innovative curricula designed in
terms of learning outcomes through
the ECVET methodology in response
to the demand for skills from the
labour market and its global trends.
Constant attention is given to the
processes of identification,
evaluation and validation of learnings
transferred to individuals in non-
formal and informal contexts, to
describe them for learning outcomes,
thus allowing the elaboration of
curricula according to a bottom-up
approach.
We start from the working context to
reach the training, validation and
transfer context, both international
and trans-sectoral.
SUSTAINABILITY
EEB's staff is expert in Sustainability
reporting process, offering its
expertise in the field, for example,
project management and sustainability
reporting, data collection and
management.
In this regard, it develops qualitative
and quantitative analyses focused
on sustainability, consumers
and companies.
Besides, EEB offers specific
business training programs on
sustainability issues.
PROJECT MANAGEMENT
EEB manages projects according to
the PRINCE2 methodology, ensuring
results that produce long-term
benefits, providing risk, quality and
sustainability management to all
projects in which it is involved.
Over the years, EEB staff has
participated and coordinated several
projects on non-formal education,
ICT, as well as social and
technological innovation, with
particular attention to youth
employment, active European
citizenship, social inclusion, digital
transformation and environmental
sustainability.
PLANNING OF EUROPEAN PROJECT
EEB is an organisation expert in planning
of European project. It has solid
foundations of project management,
processing and writing skills;
communication and relational,
administrative and financial skills as well
as language skills.
Besides, EEB has technical skills and the
knowledge of necessary tools for drafting
a good project, as well as necessary
relational and organisational ones for the
project preparation and the
management, in case of being funded.
Last but not least, EEB has developed a
network of European in international
relations, essential for building hi-quality
and reliable partnerships.
INTERNATIONAL MOBILITY
Every year EEB collaborates with
Bulgarian educational institutions
(high schools and universities) to
organise mobility of students in Europe.
EEB also operates as a hosting body in
international mobility projects for
secondary school students and university
students who reach Plovdiv to carry out
training internships in local companies.
ERASMUS+ PROJECTS
2022 | 021-1-IT02-KA220-ADU-000033510 | Multi-stakeholder platform for rural entrepreneurs | System Dynamics Italian Chapter (IT) |
2020 | 2020-1- IT02-KA101-078718 | We learn we teach | IPSIA MARCONI (IT) |
2020 | 2020-1-IT02-KA201-079705 | Skilled: Key competences for building sustainability knowledge through food |
Barilla Center for Food & Nutrition Foundation Parma (IT) |
2019 | 2019-1-IT01-KA102-007167 | ICT4ALL: Information Communication Technology for Social Inclusion |
OpenCom (IT) |
2019 | 2019-1-lT01-KA102-007232 | 3Dtech for VET | IIS “Luigi Einaudi” (IT) |
2019 | 2019-1-IT01-KA202-007793 | Montessori in the VET | ASP Giovanni Ottavio Bufalini (IT) |
2018 | 2018-1-IT01-KA102-006651 | SELFiE - Self Entrepreneurs for Inclusion | Casartigiani (IT) |
2018 | 2018-1-IT01-KA102-006662 | MA! - Multimedia Audiovisuals | ASP Giovanni Ottavio Bufalini (IT) |
2017 | 2016-1-lT0l-KAI02-005304 | Play for Inclusion | Università degli Studi di Siena (IT) |
2016 | 2017-1-IT01-KA102-006003 | The Tourist | ASP Giovanni Ottavio Bufalini (IT) |
2016 | 2016-1-lT0l-KAI02-005266 | Audiovisu@ls | OpenCom (IT) |
2016 | 2016-1-lT0l-KAI02-005262 | Turisti Non Per Caso | Ist. Martini (IT) |
PLOVDIV
conosciuta anche come
Filippopoli è la seconda città
della Bulgaria ed è capital
storica della Tracia.
Il Comune di Plovdiv conta 340.000 cittadini, ed è capoluogo dell’omonima
Regione dove vivono 678.000 abitanti.
Nel 2019 Plovdiv e stata Capitale della Cultura Europa assieme a Matera.
Euro Education Bulgaria è una giovane azienda, che promuovere la formazione professionale nella regione di Plovdiv (Bulgaria) e l'internazionalizzazione dei processi di formazione locale. Ci occupiamo di:
- Formazione professionale ad ogni età.
- Mobilità degli studenti bulgari in altri paesi europei.
- Accoglienza di studenti europei, per internazionalizzare il tessuto economico delle imprese locali.
- Attività turistica, soprattutto a fini di formazione.
- Consulenza e ricerca nel campo del turismo,dell'internazionalizzazione e della formazione professionale.
EEB Collabora con enti pubblici locali e nazionali e
con l'Università di Plovdiv, per l'organizzazione
di attività congiunte nel campo della formazione professionale, del turismo educativo,
dell'internazionalizzazione e dell'innovazione nel contesto delle attività produttive.
FORMAZIONE
EEB è competente nell'elaborazione di curricula innovativi progettati in termini di risultati di apprendimento attraverso la metodologia ECVET in risposta alla richiesta di competenze del mercato del lavoro e delle sue tendenze globali.
Costante attenzione viene data ai processi di individuazione, valutazione e validazione degli apprendimenti trasferiti agli individui in contesti non formali ed informali, al fine di descriverli per risultati di apprendimento, permettendo così l’elaborazione dei curricula secondo un approccio bottom-up.
Si parte dal contesto lavorativo per giungere a quello formativo, di validazione e di trasferimento sia internazionale, che trans-settoriale.
SOSTENIBILITÀ
Lo staff di EEB è esperto nel
Processo di rendicontazione della
sostenibilità, offrendo le proprie competenze in materia, ad esempio,
di project management e rendicontazione della sostenibilità,
raccolta e gestione dei dati.
A questo proposito, sviluppa analisi qualitative e quantitative focalizzatesulla sostenibilità, i consumatori e le aziende.
Inoltre, EEB offre specifici programmi di formazione aziendale sui temi legati alla sostenibilità.
PROJECT MANAGEMENT
EEB gestisce i progetti secondo
la metodologia PRINCE2, assicurando risultati che producono benefici
a lungo termine, fornendo gestione del rischio, della qualità e della sostenibilità a tutti i progetti
in cui è coinvolta.
Nel corso degli anni lo staff di EEB
ha partecipato e coordinato diversi progetti sull'educazione non formale, l'ICT, nonché sull'innovazione sociale e tecnologica, con particolare attenzione all'occupazione giovanile, alla cittadinanza europea attiva, all'inclusione sociale, alla trasformazione digitale e alla sostenibilità ambientale.
PROGETTAZIONE EUROPEA
EEB è una organizzazione esperta nell’europrogettazione. Infatti, ha solide basi di project management, capacità di e scrittura; capacità comunicative e relazionali,amministrative e finanziarie oltre a capacità linguistiche.
Oltre a questo EEB ha competenze tecniche e conoscenza di strumenti necessari alla stesura di un buon progetto, le capacità relazionali ed
organizzative indispensabili per la preparazione del progetto, nonché per
l’eventuale gestione.
In ultimo ha sviluppato un network di relazioni europee ed internazionali essenziale per la costruzioni di partenariati di alta qualità ed affidabilità.
KEEP IN TOUCH
